Abbinamenti Olio EVO Ogliarola
Consigliamo di utilizzare l’olio EVO Ogliarola per condire:
- piatti a base di pesce crudo e cotto
- crostacei, carni bianche e formaggi freschi
- insalate con sedano e mela
Sei un’azienda? Acquista con listino P. Iva | Diventa rivenditore
L’olio prodotto dalla varietà Ogliarola è un frutto medio, quindi più intenso rispetto ad altri oli pugliesi come ad esempio il Leccino è decisamente meno fruttato rispetto alla Coratina.
L’amaro e il piccante sono molto equilibrati, il che lo rende un olio capace di coniugare aromaticità e corpo. Annusarlo è un vero piacere ed è di media intensità, con tipico sentore mandorlato.
L’olio Ogliarola è solitamente di colore giallo oro con leggeri riflessi verdolini, abbastanza viscoso.
L’amaro e il piccante sono molto equilibrati.
Il periodo di raccolta è fissato tra ottobre e gennaio. Dopo la raccolta, le olive Ogliarola vengono lavorate nel frantoio con la tecnica di estrazione a freddo.
Questa tecnica permette di conservare tutte le caratteristiche organolettiche, compresi minerali e sostanze antiossidanti. Ne risulta un olio EVO superiore.
€16,20 €42,00
€12,96 €33,60
L’olio EVO Ogliarola appartiene alla pregiata categoria Monocultivar (spremuto da una sola varietà di olive) e, anche in piccole dosi, riesce a donare un carattere unico a qualsiasi piatto, aggiungendovi un tocco di atmosfera pugliese.
olio Extravergine di oliva (EVO)
Ogliarola
Puglia (Italia)
18 mesi
ottobre/novembre
meccanicoMeccanico
A freddo
ENERGIA 3.389 Kj/824 Kcal, GRASSI 91g di cui saturi 13g, CARBOIDRATI 0g di cui zuccheri 0g, PROTEINE 0g, SALE 0g
amaro e piccante equilibrate
mediamente intenso
giallo oro con riflessi verdolini
0.3
Sì
250 ml, 500 ml, 750 ml, 3 l
Consigliamo di utilizzare l’olio EVO Ogliarola per condire:
Visita le nostre pagine social ufficiali e scopri come i nostri prodotti siano in grado di valorizzare le ricette ed esaltare ogni sapore.
Olio EVO Ogliarola